I benefici del riso nero nelle ricette del Dulcamara

I benefici del riso nero nelle ricette del Dulcamara

Se sei un affezionato cliente del Dulcamara Restaurant Bar, noto ristorante a Ponte Milvio, ti suggeriamo di scoprire il nostro nuovo menù. Come certamente saprai, il Dulcamara è un ristorante di Roma Nord che ama unire la tradizione all’innovazione e proporre ai suoi clienti piatti sempre originali. Per questo abbiamo pensato di creare piatti a base di riso nero, una varietà di riso orientale dai chicchi di colore scuro e dai grandi benefici. Scopriamo insieme quali sono i benefici del riso nero che troverai nelle nostre nuove ricette.

LEGGI ANCHE – Mangiare asiatico a Roma Nord: le proposte di Dulcamara

Benefici del riso nero: proprietà e calorie

Il riso nero, così chiamato per il suo colore scuro, è un riso integrale ricco di fibre e sali minerali. In passato veniva considerato un cibo raro, nobile e pregiato, coltivato dai contadini solo per gli imperatori.  Scopriamo quali sono le proprietà del riso nero e quali varietà esistono.

Proprietà del riso nero

Si tratta di un riso integrale in cui sono presenti molte sostanze antiossidanti, vitamine e sali minerali, quali selenio, ferro, calcio, zinco e manganese che aiutano a prevenire l’invecchiamento e le malattie. Il riso nero inoltre, è naturalmente privo di glutine.

Calorie e valori nutrizionali del riso nero

Il riso nero ha un apporto calorico pari a circa 346 calorie per 100 grammi di prodotto e valori nutrizionali che confermano la ricchezza di fibre e sali minerali. 100 grammi di riso nero contengono 4,8 gr di fibre e ben 5,6 mg di calcio.

Varietà di riso nero

Le varietà di riso nero più facili da trovare in commercio sono:

  • riso nero venere, una varietà coltivata in Italia, specie in Piemonte
  • Nerone, un riso integrale biologico di colore nero brillante, anch’esso coltivato in Italia
  • Thai, il riso nero tailandese, viene coltivato nel Nord del Paese. I suoi chicchi sono croccanti e da cotti ricordano il sapore delle nocciole.

Come cuocere il riso nero: consigli utili

Il riso nero non è un riso per risotti. L’ideale è lessarlo e utilizzarlo per insalate di riso con verdure, legumi o condimenti variegati a seconda delle nostre preferenze. Essendo un riso integrale richiede tempi di cottura lunghi, di circa 40 minuti. Prima di cuocere il riso nero è bene sciacquarlo e scolarlo.

Per le nostre ricette a base di riso nero, abbiamo scelto abbinamenti con pollo, gamberi, anacardi e verdure croccati e di stagione, seitan, uovo e semi di chia.

Se vuoi assaggiare le nostre specialità orientali e riscoprire i benefici del riso nero, chiamaci allo 06 3332108 o passa a trovarci in Via Flaminia 449 a Roma. Siamo il tuo ristorante a Ponte Milvio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *