Villa imperiale a Ponte Milvio: uno spettacolo nella spettacolo

Villa imperiale a Ponte Milvio: uno spettacolo nella spettacolo

Villa imperiale a Ponte Milvio? Tutto vero e tutto molto bello. E’ stata una sorpresa che gli archeologi proprio non s’aspettavano: una villa residenziale romana di duemila anni fa che riaffiora sugli argini del Tevere, all’altezza del famoso ponte nel cuore di un cantiere di lavori dell’Acea. Di preciso di cosa si tratta? Di una vasta porzione di pavimento in “opus sectile”, decorato, cioè, con straordinari marmi policromi. Tarsie marmoree rosse e verdi che disegnano motivi floreali intorno ad un quadrato centrale con doppia cornice. Secondo i funzionari della Soprintendenza speciale di Roma responsabili dell’area, potrebbe trattarsi di una porzione di un ricco edificio a carattere residenziale risalente alla piena età imperiale. La bellezza del pavimento dice molto e lo dovete vedere prima di andare a godervi altra arte. Quale? Quella culinaria del Dulcamara. Scopritene di più continuando a leggere.

Una villa imperiale a Ponte Milvio? Sì, scoperta per caso da Acea mentre faceva lavori. E così, se avete voglia di una cena romantica a Roma nord, potrete gustarvi i piatti del menu del Dulcamara e poi fare due passi in mezzo a questo splendore,
 
Dove è avvenuto il ritrovamento? Proprio la vicinanza al fiume. La Soprintendenza resta cauta sul fronte delle interpretazioni, anche perché il complesso appena riportato alla luce va gestito nella tutela del mantenimento integro. Dagli uffici guidati dal soprintendente Francesco Prosperetti dicono:
 
“Tutelare? E’ una scelta dettata dalle esigenze di conservazione e sicurezza dei reperti in considerazione dell’innalzamento stagionale del livello Tevere atteso ogni anno e che potrebbe danneggiare i reperti. Lo scavo sarà pertanto richiuso temporaneamente  e in primavera l’indagine archeologica sarà ripresa in maniera estensiva e i risultati verranno presentati alla comunità scientifica e ai media”.

Sempre aperta, invece, sarà la cucina del Dulcamara con piatti fusion che partono dalla tradizione ma poi sperimentano nuovi gusti. Se non ci credete provate le patate cacio e pepe.

Contatti del Dulcamara

Ora che siete inebriati dalla bellezza della villa imperiale a Ponte Milvio e dalla vista dei piatti del nostro ristorante, non vi resta che dare sfogo al gusto. Come? Sfruttando i contatti del Dulcamara per prenotare un aperitivo, un brunch, un pranzo o una cena da noi. Ecco le informazioni:

☎ 063332108
e-mail dulcaroma@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *