Cose da non fare a Ponte Milvio, perché chiederselo? Perché questa è una tra le piazze più famose di Roma che, nel tempo, è diventata un luogo di culto (e di punta) di ritrovo dei Millenials. Se dovete frequentarlo, è bene che non facciate brutte figure e, quindi, è bene che vi impegniate a rigare dritto. Non si tratta di regole ferree come al militare da di dritte che vi faranno ben volere dal resto della comunità notturna e non. Se avete voglia di godervi una serata ideale a Ponte Milvio, è bene, quindi, che teniate a mente questo vademecum di come non comportarsi al cospetto di tanta bellezza artistica e di tanta movida capitolina. Pronti? Ecco quello che c’è da sapere.
Cose da non fare a Ponte Milvio? Il senso di appartenenza è importante e tra i giovani lo è ancor di più. Ecco perché è importante capire come comportarsi in una comunità (o community, se vogliamo usare un linguaggio moderno) e in un luogo di culto dei giovani. Le cose da fare a Ponte Milvio le abbiamo già viste ma ora tracciamo il confine opposto. Ecco una lista di cose da evitare a Ponte Milvio:
- Non buttate le carte o le sigarette per terra
La piazza è molto amata dai giovani che la considerano casa loro. Rischiereste di essere malamente ripresi da uno di loro oltre che di sporcare una bellezza nostrana; - Non ascoltate musica ad alto volume
Non siete in discoteca e intorno a voi ci sono tantissimi locali. Se ognuno mettesse le casse al massimo volume, immaginate che disastro acustico sarebbe? - Non importunate le ragazze
Ce ne sono molte e molto carine, il luogo si presta, ma non siete autorizzati a dar fastidio. Il gentil sesso è molto rispettato in questo luogo ed un apprezzamento fuori luogo potrebbe essere preso molto male; - Non venite già mangiati
Di posti per mangiare a Ponte Milvio ce n’è molti e il nostro Dulcamara, proprio sulla piazza, vi aspetta col suo menu di cucina fusion ideale se volete sfioravi ma anche se volete rimanere in forma; - Non venite già bevuti
Non avreste più voglia di provare i nostri incredibili cocktail e le selezioni di whisky e rum.
Cocktail bar a Roma nord
Tra le cose da non fare a Ponte Milvio è privarsi dei piaceri della gola. Non solo cibo, però. Da noi c’è uno dei migliori cocktail bar di Roma nord con un menù ricchissimo e creativo e una costante selezione aggiornata.
Lo dimostrano i tantissimi cocktail analcolici e alcolici, preparati secondo le tecniche di “Mixology, ed anche una vasta gamma di distillati tra cui scegliere. Chiedete consiglio ai nostri barman e spulciate le nostre offerte sulla drinklist del Dulcamara.
Contatti del Dulcamara
Ora che siete ferrati sul vademecum del perfetto “Pontemilvino”, non vi resta che mettere in pratica i nostri consigli. Come? Sfruttando i contatti del Dulcamara per prenotare un aperitivo, un brunch, un pranzo o una cena da ni. Ecco le informazioni:
☎ 063332108
e-mail dulcaroma@gmail.com