Selezione di tè e infusi a Roma? A voi ci pensa il Dulcamara

Selezione di tè e infusi a Roma? A voi ci pensa il Dulcamara

Selezione di tè e infusi a Roma? La scelta non è ancora così ampia perché si tratta della cultura di volersi bene, di farsi una coccola, che al nord Italia ha già attecchito mentre nella capitale sta ancora prendendo piede. Non è un caso  che questo genere di offerta di bevande calde ristoratrici provenga da paesi come la Norvegia e la Svezia in cui la cultura del benessere è molto progredita. Per vostra fortuna anche il Dulcamara è progredito e lo dimostra un menù invernale unico dove, appunto, non manca anche questa opzione. Se vi piace combattere il freddo sorseggiando bevande calde e volete godervi lo spettacolo della piazza di Ponte Milvio con una tazza bollente tra le dita, ecco l’articolo che dovete assolutamente leggere.

Selezione di tè e infusi a Roma è cosa rara. Una, curata e di classe, la trovate al Dulcamara all’interno del suo menù invernale da poco pubblicato sul sito ufficiale. Se siete amanti del benessere e volete accogliere l’inverno sorseggiando qualcosa di caldo, ecco cosa potreste ordinare a fine pasto o per un aperitivo:

  • Dulcamara, (inf. 6 min.) tisana rilassante e digestiva a base di liquirizia, dulcamara, cannella e camomilla;
  • Good mood, (inf. 6 min.) infuso ayurveda a base di cur- cuma, zenzero, cardamomo, coriandolo e noce moscata;
  • Sencha, (inf. 4 min.) tè macerato dal forte ca- rattere pungente che guar- da all’Estremo Oriente;
  • Green tea, (inf. 4 min.) miscela di the verdi, noci, sesamo e caramello.

Le opzioni per accompagnare i pasti non vi mancano di certo, sempre all’insegna della qualità e dell’originalità degli ingredienti.

Wellness food

A questa bellissima selezione di tè e infusi a Roma dovete e potete accompagnare il nostro wellness food e cioè il cibo che fa bene. In generale lo fa tutta la nostra offerta ma questa speciale parte del menù invernale del Dulcamara è incentrata sulla ricerca del vostro massimo stato di forma.

Ecco cosa vi proponiamo:

  • Omega 3, salmone marinato, rucola, finocchi, pompelmo rosa, avocado, sesamo e ravanelli;
  • Panarea, polpo al vapore, patate, rucola, pomodorini, olive taggiasche e vinaigrette;
  • Caesar Salad, lattuga romana, pollo, uovo, parmigiano, crostini e caesar dressing;
  • La cocotte, broccoli in cocotte, pinoli, capperi, pomodori secchi, basilico e crema ai formaggi.

Mangiare sano a Ponte Milvio

Tutto questo vi basta per sapere dove mangiare sano a Ponte Milvio? Perché il ristorante Dulcamara è il tempio della cena romantica a Roma, incasinato in una delle piazze più antiche e belle della capitale e davanti alla storia del ponte degli innamorati che noi abbiamo parzialmente raccontato in “Curiosità su Ponte Milvio“.

Passeggiare dopo cena in questi luoghi o semplicemente percorrerli con gli occhi mentre vi gustate la selezione di tè e infusi a Roma che propone è un’esperienza che non dovete perdervi,

Ora non vi resta che prenotare un aperitivo, una cena o un pranzo attraverso i contatti del Dulcamara:

☎️ 063332108
e-mail dulcaroma@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *