Dove bere estratti di frutta e verdura a Roma? Il Dulcamara risponde presente, come sempre quando si parla di offerta gastronomica di qualità improntata al benessere nella capitale. L’uomo si evolve costantemente e lo fa anche nella sua alimentazione. Quello che ha scoperto negli ultimi anni circa i danni di una cattiva alimentazione non vuole più dimenticarlo tanto da aver cambiato per sempre stile di vita e di consumo. Noi ci siamo prontamente adeguati con un menù invernale del Dulcamara in grado di seguire questi importanti dettami senza, però, lasciare nulla di importante per il gusto. Ecco, nello specifico, cosa troverete nel nostro ristorante.
Dove bere estratti di frutta e verdura a Roma se non da noi? Se avete voglia di ripulire un po’ l’organismo con bevande sane e gustose, il nostro menù invernale è quello che fa per voi. La scelta di materie prime di altissima qualità la dice lunga su cosa potrete gustare ma preferiamo non dare spazio all’immaginazione avendo molto da farvi vedere nel concreto. Ecco la lista di estratti di frutta e verdura:
- Melograno Tommy: mango, mela e ananas;
- 3M: mela, mirtilli, more e lamponi;
- Zenzero: carota, mela e zenzero;
- Elisir: ananas, arancia e bacche di goji;
- Maracas: maracuja, fragola e mela;
- Ace: arancia, limone e carota;
- Kzm: kiwi, mela e zenzero;
- Palestra: finocchio, ananas, sedano e menta;
- Spremuta di arancia.
I danni di una cattiva alimentazione
Il compianto Professor Veronesi ci ha insegnato che non tutto quello che infiliamo in bocca fa bene. Ecco perché abbiamo deciso di diventare anche un posto dove bere estratti di frutta e verdura a Roma. Per dare ad ognuno un ristorante in linea con la propria consapevolezza dietetica.
Per fare un esempio pratico, i danni della carne non sono oggettivamente indiscutibili e quantificabili. Molto dipende dalla qualità di essa (fin dalla fase di allevamento) e molto dalla cottura. Noi ci fregiamo del diritto di proporla nel miglior modo possibile con la miglior selezione possibile.
Ristorante a Ponte Milvio
E’ chiaro che tutti noi viviamo di stati d’animo ed ognuno di essi merita rispetto. Se, dopo una giusta fase di ristrutturazione salutistica, avete poi voglia di mangiare piatti semplici ma saporiti, noi non ci tiriamo indietro con una cucina attiva dal brunch fino alla sera tardi.
Il nostro ristorante a Ponte Milvio, infatti, propone la possibilità di mangiare ceci e baccalà a Roma, piatto tipico della cultura capitolina, per chi ha voglia di una serata tradizionale e forte. Anche in questo caso, però, ogni ingrediente è di altissima scelta.
Ora non vi resta che prenotare un aperitivo, una cena o un pranzo attraverso i contatti del Dulcamara:
☎️ 063332108
e-mail dulcaroma@gmail.com