Nuovo menu del Dulcamara: tutto da scoprire in pochi click

Nuovo menu del Dulcamara: tutto da scoprire in pochi click

Nuovo menu del Dulcamara? Ci siamo! E’ partito da qualche giorno e la cucina è già in fibrillazione. Noi viviamo di creatività e la creatività ha bisogno di movimento. Ecco perché l’offerta di cosa da mangiare a Ponte Milvio è ciclicamente aggiornata con la cura di seguire le stagioni (come sapientemente facevano le nostre nonne) ma anche il trend di sperimentazione culinaria che pervade la nazione ma, più in generale, tutta la parte occidentale del mondo. Le novità della cucina del Dulcamara coprono l’intera gamma e quindi tutta la parte strettamente food ma anche la già ricca e variegata carta dei vini per finire con quello che c’è nel cocktail bar. Curiosi? Vi basterà leggere per sapere di più e per capire che è tempo di farci una nuova visita. Buona lettura.

Al via il nuovo menu del Dulcamara. Significa una nuova bella avventura di gusto tra sapori tradizionali e sperimentazione etnica. L’idea di fondo, infatti, è di partire dalla qualità delle materie prime (che per essere buone devono essere stagionali) per poi mischiare le ricette e tirar fuori esplosioni di sapori inattese.

Curiosi? Ecco la lista in cui è divisa l’offerta del ristorante a Ponte Milvio:

Mangiare farro e vongole a Roma

Il nuovo menu del Dulcamara offre tantissime novità tutte da gustare ma è indubbio che salta all’occhio la possibilità di mangiare farro e vongole a Roma. Si tratta di materie prime molto buone e molto apprezzate nella cucina italiana che, però, vanno a braccetto raramente.

Se le proprietà nutritive del farro sono note in regioni come la Toscana, dove si mangia tutti i giorni nelle zuppe, ma raramente il tutto si sposa col mare. Mangiare le vongole, invece, è qualcosa a cui siamo abituati nel soutè o con gli spaghetti. Il mix tra i due invece è perfetto perché la consistenza del farro assorbe il sughero che naturalmente rilasciano le conchiglie. Tutto da gustare.

I più buoni vini del Lazio

Ogni cantina ha la sua storia e la sua stagionalità perché, per quanto impegno ci metta, non sempre il vino viene allo stesso modo e non sempre le annate sono positive. Ecco perché, consapevoli che si beve bene in tutta Italia, aggiorniamo costantemente la lista dei vini del Dulcamara.

Dadovi, però, l’opportunità di mangiare bene a Ponte Milvio ci teniamo particolarmente a puntare anche e soprattutto sui più buoni vini del Lazio. Ecco quelli che, secondo noi, lo sono al momento:

  • “Nexum” igp…………………………….. 23,00 Terre del Veio ~ Chardonnay ~13%;
  • Moro igp ••………………………….. 26,00 marco Carpineti ~ Greco moro ~ 12,5%;
  • Legionarius igT •………………….. 24,00 i pampini ~ Malvasia puntinata ~13%;
  • Tre armi igp • ……………………….. 27,00 Le rose ~ Malvasia puntinata / Verdicchio ~ 13%;
  • Poggio deLLa CosTa • …………… 30,00 sergio mottura ~ Grechetto ~ 13,5%.

Ora che avete scoperto in cosa consiste il nuovo menu del Dulcamara, non vi resta che prenotare un aperitivo, una cena o un pranzo attraverso i contatti del Dulcamara:

☎️ 063332108
e-mail dulcaroma@gmail.com