Menu invernale del Dulcamara: ecco tutte le novità da sapere

Menu invernale del Dulcamara: ecco tutte le novità da sapere

Menu invernale del Dulcamara? Tutto pronto. Perché, se la vita ci ha insegnato qualcosa di bello, è che ogni stagione va vissuta nella sua bellezza. Lo stesso discorso lo si può applicare alla stagionalità dei menu dei ristoranti che muta in base ai prodotti di qualità che si trovano in quel determinato periodo di tempo ed anche per stuzzicare sempre il palato con nuovi stimoli. Ecco che, col freddo e il sole dietro alle nuvole, da noi ci si può godere un’offerta gastronomica dell’inverno all’insegna di sapori più forti e decisi. Maglione a collo alto, quindi, ma sempre bocca ben aperta per gustarvi le novità che usciranno dalla nostra cucina.

Il menu invernale del Dulcamara è pronto. Lo potete trovare a questo link ma, soprattutto, lo dovete provare di persona. Se l’estate è bella per la libertà che porta con sé, esiste anche il rovescio della medaglia e cioè il forte caldo che non ispira grande mangiate e la necessità di stare più in forma per via del (poco) abbigliamento della spiaggia.

Le gioie dell’inverno sono la possibilità di combattere il freddo con un appetito più sostenuto e con gusti più robusti che si possono permettere di incidere qualche grammo in più sulla nostra silhouette.

Tornano protagonisti i formaggi e alimenti come la polenta e le castagne che sono tipiche di certe latitudini. Il tutto, come sempre, rivisto dal gusto dei nostri chef e dal desiderio di offrire solo il meglio della cucina fusion moderna. Per avere un ristorante a Ponte Milvio in cui trovare cose diverse dalla massa.

Birra artigianale a Roma

Un’altra chicca del nuovo menu invernale del Dulcamara è che lo dovrete “bagnare” nel modo giusto. Cioè? Tra le tante opzioni che vi diamo, dal cocktail bar alla drink list, spicca l’offerta di birra artigianale a Roma.

Scegliere la giusta birra artigianale non è mai facile ma, con la tanta scelta dei nuovi piatti, e con la seguente lista, sarà un’indecisione divertente:

  •  TipopilS > 5,2% vol cl. 30 ….. euro 6,00
    Birra chiara di bassa fermentazione generosamente luppolata con varietà nobili tedesche.
  • Bibock > 6,2% vol cl. 30 ….. euro 6,00
    Birra ambrata di bassa fermentazione, grande equilibrio tra i malti caramello e la generosa luppolatura.
  • birrA del meSe cl. 30 ….. euro 6,00

Mangiare a Ponte Milvio

Come dimostra la foto, sarebbe un errore pensare che mangiare a Ponte Milvio, cosa che farete al Dulcamara, sia bello solo d’estate. Forse le passeggiate romantiche per Roma non saranno più possibili (o almeno saranno meno piacevoli) ma resta una marcia in più.

Quale? Cenare con  un panorama mozza fiato e la piazza illuminata di notte con o senza neve (è assai rara, a dire il vero) è uno spettacolo unico.

Con l’arrivo del menu invernale del Dulcamara non vi resta che fare in fretta il cambio di stagione ed il cambio di mentalità. Ora Dovete assorbire più calorie per contrastare le temperature più rigide e più leccornie per predisporvi al clima delle feste imminenti (sono meno lontane di quanto sembrino!). Fatelo prenotando una cena o un pranzo attraverso i contatti del Dulcamara:

☎️ 063332108
e-mail dulcaroma@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *