Cocktail a Ponte Milvio, è boom! Perché viviamo tutti una vita frenetica e andiamo tutti di fretta. Sembra impensabile per la nostra cultura mediterranea ma l’Italia s’è avvicinata del tutto al life-style d New York dove sedersi per consumare un pasto completo è diventato un lusso raro. Ecco svelata la ragione per cui è esplosa la moda dei cocktailbar che forniscono ristoro e distrazione il tempo necessario per ripartire di slancio. Davanti ad uno dei ponti più suggestivi della capitale, in una delle piazze più belle di Roma, avrete modo di sorseggiare un po’ di Paradiso anche voi. Come? Grazie ai cocktail proposti dal Dulcamara accompagnati da pietanze abbinate con classe e preparate per far divertire i palati più fini. Ecco qualche considerazione in più.
Cosa significa prendersi un cocktail a Ponte Milvio? Che siete nel pieno della mentalità dei giovani romani che concepiscono l’intrattenimento culinario come i loro “colleghi” degli Stat Uniti: poco tempo ma di qualità. Dove? Al Dulcamare. Perché fare un aperitivo a Roma da noi non è mai stato più stuzzicante grazie all’amplissima selezione di distillati, bevande analcoliche e alcolici trattati secondo i pù sosfisticati dettami di Mixology.
Gli inngredienti dei cocktail proposti sono tutti di altissima qualità e selezionati per stupire una generazione che non si stupisce facilmente. Per questi motivi e molto altro il cocktailbar all’aperto che stavate cercando è il Dulcamara,
I cocktail più bevuti nel mondo
Cosa bere all’aperitivo? Intanto partite dal fatto che, se è buono, noi ce l’abbiamo. Poi, se siete indecisi o avete voglia di farvi portare per mano dentro a nuove esperienze culinarie, ecco i dieci cocktail più ordinati al momento dai ragazzi di tutto il mondo:
- Sazerac;
- Mojito;
- Moscow Mule;
- Margarita;
- Martini Dry;
- Wiskey Sour;
- Manhattan;
- Daiquiri;
- Negroni;
- Old Fashioned.
Le passeggiate romantiche a Roma
Ora che sapete dove bere dei cocktail a Ponte Milvio, non vi resta che “spendere” il tempo che guadagnerete dalla scelta di fare un aperitivo invece che una cena, concedendovi passeggiate romantiche a Roma.
Non dovrete andare molto lontano, in realtà. Il panorama di Ponte Milvio è, infatti, unico, con lo sciabordio del Tevere a farvi da sottofondo musicale e la torretta a farvi da stella polare.
Non vi resta che iniziare il vostro viaggio nel mondo dei drink accompagnati dalla competenza e dalla gentilezza del personale del Dulcamara il cui indirizzo preciso è via Flaminia 449 ed i cui contatti sono i seguenti:
☎️ 063332108
e-mail dulcaroma@gmail.com
One thought on “Cocktail a Ponte Milvio: la scelta migliore al bar del Dulcamara”