Per gli amanti del whisky l’attesa inizia a farsi sentire. Ad Ottobre un nuovo evento di degustazione sostenuto da “Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival” si terrà presso il cocktail bar di Ponte Milvio Dulcamara. 16 appuntamenti di degustazione dedicati al Whisky in cui sarà possibile assaggiare circa 80 differenti qualità del noto distillato più amato di sempre, imparando a conoscerne le realtà più rappresentative mondiali. Un evento di formazione per tutti quelli che si muovono all’insegna del bere bene a Ponte Milvio.
Il whisky è un’acquavite distillata da mosti fermentati di malto, grano, avena e altri cereali, i cui tipi migliori si producono in Scozia, Irlanda, Inghilterra, Canada e Kentucky (USA). Questa bevanda raccoglie amanti e appassionati in tutte le parti del mondo, tra i quali ci siamo anche noi del Dulcamara sostenitori da sempre dell’arte del bere bene a Ponte Milvio secondo i principi della consapevolezza e della qualità. Per chi fosse in cerca di eventi interessanti di degustazione a Roma o nello specifico di degustazioni di whisky a Ponte Milvio, non può perdere un appuntamento che avrà inizio il 2 di ottobre 2017 con la prima lezione, interamente dedicato al whisky e alla sua conoscenza.
Un evento presentato da “Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival” che si terrà presso il cocktail bar di Roma Nord Dulcamara, all’insegna di una regola che ormai è diventata una filosofia per il nostro cocktail bar: bere bene a Ponte Milvio è possibile, basta saper scegliere il luogo giusto.
Un viaggio unico nel mondo del distillato più bevuto al mondo, 16 degustazioni con cadenza all’incirca di tre settimane l’una dall’altra, in cui sarà possibile assaggiare 5 diverse qualità di Whisky allo scopo di imparare ad identificarne le realtà più rappresentative. La modularità del corso consentirà a chiunque di poterlo seguire tutto o in parte a seconda degli interessi poiché ogni degustazione avrà vita propria.
3 curiosità che dovresti sapere sul Whisky:
- Nel 700 il whisky assunse il simbolo della libertà americana nei confronti degli inglesi, in seguito all’inizio del suo contrabbando che durò 150 anni, durante i quali il whisky veniva prodotto nelle foreste. Oggi il whisky è il distillato più prodotto e consumato al mondo, se ne producono circa un milione di bottiglie l’anno.
- WHISKY O WHISKEY? Il termine whiskey è diffuso in Irlanda e negli Stati Uniti, mentre nelle altre parti del mondo si usa whisky.
- Usato con moderazione, il whiskey riduce lo stresse calma i nervi. Rispetto ad altre bevande alcoliche, il whisky è a basso contenuto calorico ed è privo di grassi e colesterolo.
Cerchi un viaggio entusiasmante?
Eccolo: “Il giro del mondo in 80 Whisky”
Presenta “Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival”.
Dove: Cocktail bar di Ponte Milvio Dulcamara – Via Flaminia 449 – Roma
Inizio: 2 ottobre 2017 – Max 25 persone.
Bere bene a Ponte Milvio si può.