5 cibi estivi che aiutano a restare in Forma. Cenare a Ponte Milvio rispettando la salute del corpo e della mente

5 cibi estivi che aiutano a restare in Forma. Cenare a Ponte Milvio rispettando la salute del corpo e della mente

Uno degli aspetti fondamentali per un buon pasto è che sia nutriente, sano e leggero. Spesso questi valori che dovrebbero essere primari passano in secondo piano, soprattutto quando ceniamo o pranziamo fuori casa. Quante volte hai deciso di cenare a Ponte Milvio con gli amici? E quante volte ti sei alzato da tavola tanto appesantito da promettere diete future mai mantenute? L’importante è saper mangiare bene e avere la consapevolezza che un pranzo fuori può essere altrettanto sano di un pasto preparato a casa: basta scegliere la giusta ricetta e un buon ristorante dove cenare a Ponte Milvio che punti su qualità degli ingredienti utilizzati.

Studi medici hanno rilevato che la prima fonte di benessere interiore e di bellezza esteriore è rappresentata dal cibo e da quello che mangiamo; Noti documentari comeSuper Size me, hanno dimostrato che avere un’alimentazione sballata, grassa e priva di equilibrio può portare danni importanti per il nostro organismo. E’ quindi molto importante mangiare bene non solo quando siamo a casa ma anche quando andiamo al ristorante. Cenare a Ponte Milvio restando in forma è possibile se scegli il giusto ristorante.

Ponte Milvio come sapete è la piazza dei locali e dei ristoranti di Roma Nord dove è possibile trovare qualsiasi tipo di cucina e di sapore. Specialmente in estate, per mangiare bene è necessario fare un’accurata selezione del ristorante in cui cenare  scegliendo piatti leggeri che abbiano ingredienti di stagione poco calorici, poco conditi e soprattutto che siano preparati secondo i principi di una corretta alimentazione.

Ecco 4 cibi estivi che puoi trovare al Dulcamara se vuoi cenare a Ponte Milvio rispettando la salute del corpo e della mente.

  • Il Salmone mantiene basso il colesterolo, previene i tumori, protegge il sistema cardiovascolare. Se hai voglia di cenare a Ponte Milvio questa sera, al Dulcamara trovi un’ottima tartare di salmone marinato, chips di riso venere e gel di limone.
  • La Quinoa: un alimento ipocalorico privo di glutine, utile per la salute di cuore e muscoli. Se hai voglia di cenare a Ponte Milvio questa sera, al Dulcamara la quinoa è di casa, nel menù trovi croccanti polpettine di quinoa, gazpacho di carote speziato e zucchine marinate.
  • Il Baccalà: fonte di proteine a bassissimo livello di grassi. Se hai voglia di cenare a Ponte Milvio questa sera e sei un amante del carboidrato, nel menù del Dulcamara trovi ottimi tortelloni di farina integrale biologica ripieni di baccalà mantecato, datterini alla puttanesca e mollica di pane nero.
  • Il Polpo: ricco di potassio, calcio fosforo e vitamine A e B1, è costituito per l’80% di acqua e contiene soltanto 80 calorie per 100 grammi di prodotto. Se hai voglia di cenare a Ponte Milvio questa sera e sei un amante del polpo, vieni a provare il nostro polpo grigliato croccante con guacamole di ceci e avocado, cipolla candita.

Insomma, si può dire che se vieni a cenare Ponte Milvio per mangiare bene secondo i principi di una buona alimentazione sana ed equilibrata, il Dulcamara è uno degli storici ristoranti di Roma Nord dove è possibile trovare il giusto mix di gusto e qualità.

Sei in cerca di un luogo dove cenare a Ponte Milvio rispettando la salute del corpo senza rinunciare al piacere dell’estate romana?

Chiama il Dulcamara e prenota il tuo tavolo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *