Arriva la primavera, le giornate si allungano, cambia l’odore dell’aria e iniziano gli aperitivi, i pranzi al sole e le passeggiate a Piazza di Ponte Milvio. La stagione alle porte è quella ideale per venire a mangiare a Roma Nord, fare un po’ di shopping, prendere un aperitivo in un buon bistrot o cocktail bar di Ponte Milvio. Molti conoscono questa Piazza come il luogo dove andare la sera per bere e mangiare bene a Roma, ma come tutti i quartieri della capitale offre molto di più, tanto che è possibile trascorrervi una giornata divertente senza essere riusciti a far tutto.
Il fine settimana è il momento ideale per vivere all’aperto, dimenticando l’aria viziata del tuo ufficio e il chiacchiericcio martellante del tuo capo e dei tuoi colleghi. La primavera è alle porte, tra qualche giorno l’odore dell’aria diventerà più leggero e la voglia di uscire dal letargo si trasformerà improvvisamente in un istinto primario. Come trascorrere i Sabati e le Domeniche di sole in arrivo? Inizia a programmare il tuo pranzo a Piazza di Ponte Milvio e scoprirai che Roma Nord può essere una buona soluzione per non finire nel solito caos del centro.
Da dove cominciare?
Ecco un elenco ti cose interessanti che puoi fare sei passi per Piazza di Ponte Milvio
- Attività all’aperto : La prima cosa che devi sapere è che per arrivare a Piazza di Ponte Milvio non è necessario prendere la macchina o l’autobus, se sei una persona dinamica, hai voglia di respirare un po’ d’aria e godere del panorama romano che offre il Tevere, puoi armarti di una comoda bicicletta e percorrere un tratto di ciclabile preparando il tuo corpo all’orario del pranzo che consumerai in un buon ristorante di Roma Nord. Arriverai direttamente in Piazza pronto per dissetarti in uno dei chioschi o dei tanti bar di Ponte Milvio. Il Dulcamara per esempio è aperto tutti i giorni con il servizio caffetteria e cocktail bar dove poter provare estratti, tisane, tè e infusi bio da gustare anche freddi.
- Mercatino dell’antiquariato di Piazza di Ponte Milvio : Dopo una breve pausa di ristoro, sarà divertente andare a visitare il mercatino dell’antiquariato che si svolge ogni prima e seconda Domenica del mese dalle 9.00 del mattino e per tutta la giornata. Troverete espositori di antiquariato, oggettistica, collezionismo e tante curiosità dal passato a prezzi accettabili.
- Mangiare bene a Ponte Milvio: Terminato il vostro giro di shopping vintage sarete certamente affamati, mangiare bene a Ponte Milvio non è difficile, dipende da cosa vi stuzzica. Il ristorante Dulcamara la Domenica è sempre aperto ed è il luogo giusto dove andare in tutte le occasioni, dal pranzo al dopo cena. Il menù offre piatti sfiziosi sia per chi vuole restare leggero sia per chi non rinuncia al gusto e alla qualità delle materie prime.
- Passeggiata su Ponte Milvio : Per digerire il vostro pranzo a Roma Nord? Nulla di meglio che una bella passeggiata su Ponte Milvio, avrete il piacere di vedere lo spettacolo del sole che riflette sul fiume che scorre.
- Shopping : Tutti i giorni nella magica Piazza di Ponte Milvio puoi trovare bancarelle e apette in cui fare shopping sfrenato. Troverai abbigliamento, borse, accessori e scarpe di tutti i generi, a prezzi talvolta accessibili talvolta meno. Un buon compromesso per fare un regalo ad una amica o farti un regalo per soddisfare un capriccio.
- L’ora del Tè a Piazza di Ponte Milvio: Come già detto più volte mangiare bene a Ponte Milvio è facile, basta saper scegliere tra i vari locali e ristoranti di Roma Nord, lo stesso discorso vale per l’ora del tè: ce ne è per tutti i gusti, il Dulcamara ad esempio con la sua caffetteria sempre aperta, offre tantissimi tipi diversi di tè provenienti da tutto il mondo, tisane speziate e cioccolate calde di ogni gusto, da accompagnare a deliziosi dolci rigorosamente home-made. Se vieni a trovarci non puoi non provare uno dei nostri must: Il crumble di mele.
Non siete ancora stanchi?
Roma Nord alle 19.00 si prepara per l’aperitivo, la cena in Piazza di Ponte Milvio e il dopocena in un buon cocktail bar! Quindi se decidi di restare ancora, occhio alla bicicletta! legala bene e ricorda che il Dulcamara resta aperto fino a tarda notte e per ognuna di queste occasioni.