Chi si occupa dell’organizzazione del cenone natalizio, cerca sempre di stupire i propri ospiti e lasciare un buon ricordo della sera più importante dell’anno. Sebbene le ricette seguano la tradizione della cucina locale, spesso si cerca di rivisitare piatti tipici con un tocco di creatività, per offrire una cucina di qualità differente dalle solite. Non sempre la creatività è lì ad assisterci, ma sul web nel periodo Natalizio è possibile trovare diversi tipi di ricette consigliate dai blog di cucina, da chef conosciuti o semplicemente da qualche buon ristorante di Roma Nord. Quest’anno ci siamo anche noi, con alcune ricette consigliate per Natale dal ristorante di Ponte Milvio Dulcamara per il cenone di natalizio.
La cucina italiana si sa, è conosciuta in tutto il mondo per la grande differenziazione di prodotti a livello regionale e territoriale, questo vale anche per il cenone natalizio in cui ogni territorio segue una tradizione culinaria caratterizzata da abbondanza nel gusto, ingredienti locali e ricette consigliate per Natale davvero sfiziose, invidiate e riproposte in tutto il mondo. Ogni anno il cenone natalizio segue le regole tradizionali della cucina di qualità italiana, regole che tramandate di generazione in generazione, oggi rappresentano un valore importante per il nostro patrimonio gastronomico. Per chi quest’anno ha difficoltà a pianificare cosa mangiare, può trovare un valido aiuto sul web dove numerosi blog come giallozafferano.it o Chef come Carlo Cracco e Canavacciuolo propongono idee gastronimche per mangiare bene durante il cenone natalizio. Oltre a siti web e grandi personaggi, anche i ristoranti locali mettono a disposizione ricette consigliate di Natale, un esempio ne sono i molti ristoranti di Roma Nord che consigliano ogni anno ai propri clienti cosa cucinare per il cenone natalizio, perché è giusto mangiare bene quando si va fuori, ma è ancora meglio portare a casa ricette consigliate per Natale prese da un buon ristorante di Ponte Milvio.
Quest’anno vogliamo esserci anche noi! Ecco 2 ricette consigliate per il Natale che gli Chef del ristorante di Ponte Milvio Dulcamara hanno creato per il vostro cenone Natalizio:
1. Agnello al forno con patate rustiche
- 1kg di cosciotto di agnello
- 1 ramoscello di rosmarino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine 4 cucchiai
- 1 kg di patate a pasta gialla di Avezzano
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ramoscello di salvia
Preparazione: Lavate la carne di agnello in acqua fredda corrente e asciugatela poi con carta assorbente da cucina. Prendete il cosciotto e praticate qualche taglio in superficie per agevolarne la cottura e per fare in modo che tutti i sapori e i profumi dei condimenti penetrino alla perfezione. Sistemare l’agnello in un’ampia teglia da forno leggermente unta e conditelo con tutti gli ingredienti. Infornate l’agnello a 160°C per 60 minuti. Nel frattempo pelate le patate, tagliatele a spicchi e sistematele in una terrina con acqua fredda. Sciacquate le patate con acqua corrente in modo che perdano parte del loro amido e che risultino quindi perfettamente croccanti in cottura. Scolatele e conditele con olio evo, sale, pepe, uno spicchio d’aglio e a metà cottura dell’agnello, aggiungete le patate scolate e asciugate con un panno pulito e infornate nuovamente fino a cottura completa.
2. Salmone caramellato con zucchine allo zenzero e menta
- Ingredienti
- trancio di salmone 180g
- zucchine 120g
- menta
- zenzero
- soia 300g
- maizena 30g
- aceto balsamico 300g
- aceto rosso 300g
- zucchero di canna 270g
- carta alluminio
- sale e pepe
Preparazione: Preparare la soia caramellata unendo la soia i due aceti lo zucchero e la maizena. Far bollire per 30 minuti e filtrare al colino. Preparare le zucchine: tagliare le zucchine a fette in senso obliquo e condirle con olio extra zenzero a dadini e menta fresca tagliata sottile. Scottare il salmone e cuocerlo all’60%. Preparare il cartoccio: porre alla base del quadrato di carta alluminio le zucchine, poi sopra il salmone. Chiudere il cartoccio e infornare a 180° per 8 min. Aprire il cartoccio e irrorare il salmone con la salsa di soia….Servire.
Il cenone Natalizio deve essere buono e sano, rispettare le regole della cucina di qualità, allietare il palato e stupire i vostri ospiti. L’importante è scegliere ingredienti che la tradizione vuole e rivisitarli con un pizzico di creatività.
Hai trovato la ricetta consigliata di Natale che cercavi?
Se ancora non sei soddisfatto o sei in cerca di piatti diversi, il ristorante di Ponte Milvio Dulcamara ti aspetta tutti i giorni con un nuovo menù realizzato secondo le regole della cucina di qualità, da noi puoi prendere ispirazione per il cenone natalizio oppure puoi venire per un pranzo, un tè o una cena e scambiare regali e auguri di Natale con i tuoi amici o con i tuoi cari.
Il ristorante di Ponte Milvio Dulcamara augura a tutti voi un buon Natale e un Felice anno nuovo.